|
6.11.2012
Pesaro: Dibattito pubblico Bobo Craxi-Matteo Ricci
sul tema "Socialisti e Democratici a confronto"
Leggi il volantino aprendo il documento allegato in formato PDF File allegato: Posta elettronica.pdf
|
|
|
3.11.2012
Aiuti anticrisi
La Provincia di Pesaro e Urbino, Marche Multiservizi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro hanno emanato misure di sostegno economico per le famiglie in difficoltà della provincia di Pesaro e Urbino.
Leggi il documento allegato in formato PDF File allegato: Aiuti anticrisi.pdf
|
|
|
Belvedere Fogliense: Un paese 100 storie
Un paese e cento storie, la Festa del Cibo e dell’Accoglienza in famiglia settima edizione - dal 7 all’11 Novembre 2012.
Vedi programma aprendo il documento allegato in formato PDF File allegato: Un paese e cento storie_2012_pieghevole_light.pdf
|
|
|
VIA GOFFREDO MAMELI
Via Goffredo Mameli, che è stata da poco inaugurata, ha permesso di unire Via Indipendenza a Via XXV Aprile, chiudendo così l’area in cui è sorta una nuova lottizzazione. Si tratta di una via chiusa che ancora impedisce di raggiungere il palazzetto dello sport PalaDionigi a causa di un’area destinata a verde pubblico.
Continua la lettura aprendo il documento allegato in formato PDF File allegato: VIA GOFFREDO MAMELI.pdf
|
|
|
La Carta d'Intenti del PD-PSI-SEL
. |
|
|
8a Edizione Dio s’è fatto Fanciullo
L’Associazione “I Cantori della Città Futura” dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo, con il suo Presidente Franco Bezziccheri, sta organizzando l’8a Edizione della manifestazione Dio s’è fatto fanciullo.
|
|
|
VIA INDIPENDENZA
Via Indipendenza unisce Via Amendola alla nuova Via Mameli, aperta da poco tempo. E’ parallela a Via XXV Aprile e attraversa una nuova lottizzazione anch’essa sorta da poco.E’ dedicata alla parola indipendenza, la situazione, cioè, in cui un Paese non è sottomesso all'autorità di un altro.
Continua la lettura aprendom il documento allegato in formato PDF File allegato: VIA INDIPENDENZA.pdf
|
|
|
VIA F.LLI ROSSELLI
Via F.lli Rosselli unisce Via della Libertà a Via Amendola ed è una via piuttosto breve che, però, essendo al centro del paese vede un certo movimento in quanto si trova proprio dietro agli uffici della delegazione comunale e di altri uffici e studi tecnici. E’ dedicata ai fratelli Carlo e Nello Rosselli, due importanti figure di politici, giornalisti e attivisti dell’antifascismo italiano. Due figure eroiche di cui tutti dovremmo conoscere le idee e la lotta che hanno condotto contro ogni tipo di dittatura.
Continua la lettura aprendo il documento allegato in formato pdf File allegato: VIA FRATELLI ROSSELLI.pdf
|
|
|
VIA GIOVANNI AMENDOLA
Via Giovanni Amendola unisce Via Indipendenza a Via F.lli Cervi. Si tratta di una via situata nel centro del paese.Costeggia Piazza dei Quartieri e dopo una curva a destra si immette in Via F.lli Cervi. Ultimamente con lo spostamento degli uffici della delegazione comunale da Via Pio la Torre a Via F.lli Rosselli, registra una maggiore frequenza da parte dei cittadini.
Continua la lettura aprendo il documento allegato in formato pdf File allegato: VIA GIOVANNI AMENDOLA.pdf
|
|
|
VIA PIERO GOBETTI
Via Piero Gobetti è una via chiusa parallela a Via F.lli Cervi. Si tratta quindi di una via tranquilla e con poco traffico. E’ dedicata a Piero Gobetti, giornalista, politico e antifascista italiano.
Continua la lettura aprendo il documento allegato in formato pdf File allegato: VIA PIERO GOBETTI.pdf
|
|
|
VIA FRATELLI CERVI
Via F.lli Cervi unisce Via XXV Aprile a Via Mazzini, prosegue poi per un piccolo tratto da cui inizia una pista ciclabile che scorre sul lato destro di Fosso Taccone fino a raggiungere Via dell’Industria. E’ una delle vie più importanti di Montecchio perché è al centro del paese e lungo di essa si trova la Biblioteca Comunale, la Caserma dei Carabinieri.
Continua la lettura aprendo il documento allegato in formato pdf
File allegato: VIA FRATELLI CERVI.pdf
|
|
|
Il Comune Unico non è utopia
Qualche mese fa, su questo stesso sito, abbiamo messo a confronto la situazione della Bassa Val del Foglia con la Valsamoggia in Emilia Romagna. Allora con amarezza costatavamo che il progetto dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo di arrivare quanto prima alla costituzione di un Comune Unico, progetto che era uno dei primi in Italia tanto da guadagnarsi a Venezia un premio nazionale, era molto più indietro rispetto a quello che avveniva in una valle dell’Emilia Romagna.
File allegato: la Repubblica 28.09.2012 (Valsamoggia referendum).pdf
|
|
|
VIA DELLA LIBERTA'
Via della Libertà unisce Via XXV Aprile a Via Mazzini ed è un’arteria molto importante in quanto si trova proprio al centro del paese. Infatti da una parte ha Piazza della Repubblica e dall’altra Piazza dei Quartieri. Inizia da Piazza Giovanni XXIII°, cioè dal piazzale antistante la chiesa, e con direzione ovest-est si immette in Via Mazzini scorrendo parallelamente a Corso XXI Gennaio. File allegato: VIA DELLA LIBERTA.pdf
|
|
|
VIA LIVORNO
Via Livorno, che inizia dove si incontrano Via Arezzo e Via Siena, unisce queste ultime due via a Via Firenze. Si tratta di una via il cui primo tratto è in leggera discesa e poi, dopo un breve tratto in curva, si immette in Via Firenze. File allegato: VIA LIVORNO.pdf
|
|
|
La questione della piscina di Pian del Bruscolo
In questi giorni sul Carlino sono comparsi alcuni articoli (il primo è del 21 settembre mentre il secondo è del 28 settembre) in cui viene messa in evidenza la grana che prima o poi sarebbe scoppiata, in quanto tutti sapevano che il bando dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo per la gestione della piscina conteneva delle modalità che avrebbero messo in difficoltà gli utenti. File allegato: Sulla questione della Piscina di Pian del Bruscolo.pdf
|
|
|
VIA PISA
Via Pisa si unisce a Via Firenze e a Via Livorno. Si tratta di una via di recente realizzazione ed è praticamente chiusa in quanto non ha sbocchi in altre vie. Infatti, dopo aver superato Via Firenze, la via termina nelle vicinanze del corso del fiume Foglia. File allegato: VIA PISA.pdf
|
|
|
Consiglio Direttivo Un Comune per Pian del Bruscolo
Come annunciato in questa stessa pagina, giovedì 13 settembre 2012, nella sala riunioni della Biblioteca Comunale di Montecchio in Via F.lli Cervi, si è tenuto il Consiglio Direttivo dell’Associazione per riprendere le attività dopo la pausa estiva.
File allegato: 15.09.2012 Consiglio Direttivo Un Comune per Pian del Bruscolo.pdf
|
|
|
VIA GROSSETO
Via Grosseto unisce Via Foglia a Via Firenze e quindi a Via Mozart. Si tratta di un’arteria fondamentale, aperta da poco tempo, che permette di trasferirsi da Via Roma a Via Mozart e quindi a Via XXV Aprile, evitando il centro del paese. File allegato: VIA GROSSETO.pdf
|
|
|
VIA FIRENZE
Via Firenze si trova nel cuore della Montecchio nuova, unendo Via Grosseto a Via Pisa. Ai suoi lati, negli ultimi anni, sono state realizzate nuove lottizzazioni costituite da edifici moderni ed eleganti. File allegato: VIA FIRENZE.pdf
|
|
|
VIA AREZZO
Via Arezzo unisce Via Foglia a Via Siena. Si tratta di una via abbastanza tranquilla in quanto non si trova lungo una delle direttive di marcia più importanti del paese. File allegato: VIA AREZZO.pdf
|
|
|
VIA SIENA
Via Siena unisce Via Foglia a Via Arezzo. Si tratta di una breve arteria nel cuore di una recente urbanizzazione. E’ dedicata a Siena, città toscana di oltre 50.000 abitanti e una delle più belle d’Italia. File allegato: VIA SIENA.pdf
|
|
|
VIA ENRICO MATTEI
Via Enrico Mattei unisce Via Foglia a Via Roma. Si tratta di una via abbastanza trafficata perché permette, a chi proviene da Urbino, di raggiungere la zona industriale evitando l’attraversamento di Montecchio. File allegato: VIA ENRICO MATTEI.pdf
|
|
|
VIA MILANO
Via Milano unisce Via Foglia a Via Mattei. Sitratta di una breve strada a senso unico posta subito dietro l’attuale Ufficio Postale.La via è dedicata alla città di Milano, capoluogo della provincia omonima e della regione Lombardia. File allegato: VIA MILANO.pdf
|
|
Numeri Utili
Riportiamo i numeri di telefono che possono essere utili in ogni momento della giornata. File allegato: NUMERI UTILI.pdf
|
|
|
VIA BOLOGNA
Fino a qualche anno fa Via Bologna e Via Puccini non comunicavano fra loro perché erano interrotte da un’area non ancora edificata. Con l’unificazione delle due vie a Via Foglia si è creata un’altra arteria parallela a Via Roma, permettendo così di istituire i sensi unici. File allegato: VIA BOLOGNA.pdf
|
|
|
26.07.2012
Progetto Helios 2012
Consigli alla popolazione per affrontare le ondate di calore
La Regione Marche, ASUR Marche e la Protezione Civile Regionale, in concomitanza con il caldo estivo, hanno diffuso sul territorio un opuscolo in cui vengono dati consigli e suggerimenti per affrontare senza rischi le ondate di calore.
Apri il documento allegato in formato pdf.
File allegato: Progetto Helios 2012.pdf
|
|
|
Palio dei Conti Oliva
La Pro-Loco Piandimeleto, in collaborazione con il Comune di Piandimeleto, della Provincia di Pesaro e Urbino,della Regione Marche, della Federazioni Italiana Giochi Storici, dell’Associazione Marchigiana rievocazioni storiche, dell’Unione Nazionale Pro-Loco d’Italia e della Confederazione Europea Feste e Manifestazioni Storiche, organizza per il 28 e il 29 luglio 2012 la 29a edizione del Palio dei Conti Oliva.
Per maggiori informazioni e per il programma completo della manifestazione, apri il documento allegato in formato pdf.
File allegato: Palio dei Conti Oliva 2012.pdf
|
|
|
VIA FOGLIA
Via Foglia è una delle vie più importanti di Montecchio. Insieme a Via 25 Aprile e Via Mazzini unisce l’asse viario principale (Via Roma e Corso XXI Gennaio) alla parte bassa del paese, quella che si avvicina di più al fiume Foglia. File allegato: VIA FOGLIA.pdf
|
|
|
VIA ANTONIO SALIERI
Via Antonio Salieri unisce Via Mozart a Via Foglia. Si tratta di una via esistente solo da qualche anno, da quando la zona è stata edificata con abitazioni dall’architettura moderna. E’ una via tranquilla, poco trafficata in quanto all’incrocio con Via Foglia si forma una strettoia che limita la viabilità.
File allegato: VIA ANTONIO SALIERI.pdf
|
|
|
Avviso Pubblico per interventi sul disagio abitativo
Comune Sant’Angelo in Lizzola
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
“Servizi Sociali e alla Persona – Educativi e Scolastici – Sport – Cultura e Tempo libero”
Ai sensi della Legge Quadro n.328/2000 ed in attuazione:
File allegato: AVVISOPUBBLICO.pdf
|
|
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | >>
|