Portoverde di Misano Adriatico
Portoverde Music Festival
L’Associazione Amici di Portoverde, nata nel 2005 ad opera di residenti, commercianti, artigiani e turisti accomunati dall’affetto per questa affascinante località, organizza per il giorno 4 agosto la manifestazione “Portoverde Music Festival”, Omaggio a Piergiorgio Farina.
Lo spettacolo si terrà nel Piazzale Colombo dove alle ore 21,00 si esibirà ANDREA MINGARDI Quartetto desueto, Minor swing quintet, Majestic Blast con:
Maurizio Tirelli, Agata Leanza, Nicola "Ballo" Balestri, Vittorio Gualdi, Joe Pisto, Alessandro Altarocca, Massimo Zanotti, Mecco Guidi, Gianni Vancini, Andrea Ferrario,Vanessa Vaccari, Corrado Cacciaguerra, Giacomo Da Ros, Cesare Ceschin,Mauro Da Ros, Aldo Betto, Giuliano Osella, Lorenzo Perinelli, Andrea Negosanti,Daniel Corbelli, Alessandro Cosentino, Tommy Ruggero, Paolo Prosperini,Laura Masi, Francesco Angelini.
Direzioni Artistica: Bruno Farinelli
Audio: Thomas Tassinari
"Dopo il grande successo riscosso nel 2009 dal concerto in omaggio a Piergiorgio Farina, nasce quest'anno II PORTOVERDE MUSIC FESTIVAL.
In qualità di direttore artistico della manifestazione oltre che di musicista e presentatore della serata, sento la necessità di esprimere la mia gratitudine agli artisti e allo staff tecnico che hanno reso cosi speciale il concerto dello scorso anno, dandomi la possibilità, grazie alla Associazione Amici di Portoverde, di poter dare il via a questo nuovo evento.
IL PORTOVERDE MUSIC FESTIVAL nasce con il preciso intento di offrire, nella suggestiva cornice del porto, uno spettacolo musicale vario, nel quale, artisti affermati e giovani talenti emergenti si alterneranno sul palco rigorosamente dal vivo.
La manifestazione si prefìgge infetti lo scopo di diventare un punto di riferimento nel tempo per quei giovani artisti che oggigiorno faticano a trovare spazi adeguati nei quali esibirsi e mostrare appieno le loro capacità.
Oltre alla partecipazione,come lo scorso anno,del grande AMDREA MINGARDI come artista principale ,va definendosi proprio in questi giorni il resto del cartellone e vi assicuro non mancheranno le sorprese.
Bruno Farinelli
ANDREA MINGARDI
Cercare di spiegare il personaggio Andrea Mingardi e il suo lavoro sul palcoscenico è un'impresa nello stesso tempo facile e difficile. Facile perché si tratta di un artista dotato di una quasi unica abilità nel muoversi nel mondo dello spettacolo con una semplicità, ma anche con un carisma tale da farne uno dei più solidi punti di riferimento della scena italiana. Difficile perché il suo percorso musicale è quanto mai complesso e unisce elementi apparentemente agli antipodi come la tradizione popolare emiliana, la canzone d'autore, il rock intellettuale di scuola Zappiana, la melodia più canonica, il cabaret ma anche e soprattutto atmosfere inconfondibilmente black e legate alla più viscerale e genuina tradizione del R & B.
Cantautore, interprete, bluesman. Le sue radici affondano nel soul, nel rock&roll, L'altra faccia della luna la si trova "on stage" dove scatena un'energia coinvolgente, fregandosene del rigore "cantautorale", affrontando continuamente nuove sfide sul piano dell'interpretazione, rileggendo a suo modo pietre miliari della canzone italiana come "Caruso" e "lo vivrò" monumento musicale di Mogol Battisti col quale riceve ben 2 dischi di platino. Traduce una versione affascinante di "Time", scritta da Tom Waits ( uno dei pochi artisti bianchi che ama dopo Frank Zappa).
Il successo popolare arriva col Festival di San Remo "Con un amico vicino","Sogno","Amare Amare", "E’ la musica" con la prestigiosa bad americana "Blues Brothers Band".
Collabora con grandi artisti italiani e stranieri: Da Mina a Morandi, (per i quali scrive alcuni brani da loro pubblicati) da Josè Feliciano a Lucio Dalla .
Il 30 Giugno al “Porretta Soul Festival" registra dal vivo il nuovo LP "The Genius on My Mind" Tribute to Ray Charles che preluderà al tour Mondiale che partirà da Ottobre.
Nel 2006 la collaborazione con la grandissima Mina porta al duetto "Mogol Battisti" canzone di punta, da lui scritta col fido M°Tirelli, dell'album "Bau" che venderà più di 250.000 copie diventando doppio disco di platino!
Nel 2008 è ospite d'onore alla consegna degli Oscar a Hollywood dove, al Chinese theatre, canta una versione blues di "Geòrgia" incantando il pubblico americano.
Sua è anche la canzone "Amiche mai" un duetto Mina e Ornella Vanoni nell'album di quest'ultima.
Nel 2009 apre il “Porretta Soul Festival 2009" con la "Rossoblues Brothers Band" in una trascinante "Rock'n Roll nite" dove rivisita tutti i classici del genere.
(Notizie tratte dalla rivista "Portoverde 2010" a cura dell'Associazione Amici di Portoverde)
Vedi foto in Photo Album
|