COMUNICATO STAMPA
Le associazioni ambientaliste ed il Presidente Matteo Ricci
Ci è pervenuto, da parte delle Associazioni ambientaliste della Provincia di Pesaro ed Urbino, il seguente comunicato stampa che pubblichiamo con piacere.
Tavullia 31 Maggio 2010 Consiglio dell’Unione dei Comuni con la partecipazione di alcune classi della scuola media di Pian del Bruscolo.
Nei mesi passati abbiamo seguito regolarmente, in tutte le sue fasi, il Progetto “Cittadino in…azione”, che la scuola media di Pian del Bruscolo ha realizzato con lo scopo di mettere in pratica azioni finalizzate alla formazione della persona e all’educazione del senso civico.
Tavullia 29 maggio 2010 Promemoria Presentazione della rivista della Memoteca Pian del Bruscolo
Dopo essere stata presentata a Pesaro il giorno 27 maggio, oggi nella sala del Cassero a Tavullia, alle ore 17,00, alla presenza di un pubblico numeroso, è stata presentata la rivista della Memoteca Pian del Bruscolo “Promemoria”. Sono intervenute numerose personalità che hanno illustrato al pubblico presente l’importanza, per tutta la comunità di Pian del Bruscolo, di questa nuova rivista.
Montecchio 25 aprile 2010 Il taglio dell’erba che non c’è
Come ogni anno, con l’arrivo della primavera, c’è il problema del taglio dell’erba nelle varie zone del paese, soprattutto dopo la pioggia continua di questi giorni. E’ sempre un argomento che fa discutere animatamente amministratori e cittadini, perché tutti vorremmo che le strade e i parchi fossero in perfetto ordine.
Dalle foto che pubblichiamo si evince che, almeno fino a questo momento, alcune zone del paese si presentano in uno stato poco dignitoso.
Ciò non è, e non vuole essere, una critica politica all’amministrazione comunale, perché sin dall’inizio del suo mandato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Ghiselli Angelo, si è dato molto da fare, cominciando proprio con la cura e il taglio del verde pubblico.
Si vuole solamente porre all’attenzione il fatto che, almeno le aree come quelle del Centro Commerciale, dove c’è una forte presenza giornaliera di moltissimi cittadini, venissero puntualmente controllate. Non è accettabile infatti che panchine e giochi per bambini, proprio vicino ad una scuola materna, siano completamente coperti dall’erba alta, rendendo inutilizzabile un vasto spazio proprio nel cuore di Montecchio.
Chiunque di noi prova un’impressione favorevole se il paese in cui si trova a vivere, a lavorare o semplicemente a divertirsi è pulito, ordinato e ben tenuto. Vedi foto in "Photo Album"
_______________
Montecchio 24 maggio 2010 14°a PRIMAVERA CORALE ALL’ABBADIA
L’Associazione Musicale I Cantori della Città Futura Unione dei Comuni Pian del Bruscolo(PU), in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, con i Comuni dell’Unione Pian del Bruscolo, con il Coro Polifonico San Carlo e la Parrocchia di San Tommaso in Foglia, organizza la 14a PRIMAVERA CORALE ALL’ABBADIA.
Bottega di Colbordolo 11 Maggio 2010 FIERA DE MAGG
L’Assessorato alla Cultura e alla Promozione del Territorio del Comune di Colbordolo, in collaborazione con l’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo e l’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino, organizza il 15 e 16 Maggio prossimi l’ormai tradizionale FIERA DE MAGG.
La manifestazione si svolgerà secondo il seguente programma:
Colbordolo 33a Mostra del Libro per Ragazzi
La Biblioteca Comunale di Colbordolo, in collaborazione con l’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo, la Provincia di Pesaro-Urbino( ex L.R. n. 75/1997) e la Rete PR.O.FOR Istituti Comprensivi Unione Pian del Bruscolo, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale Marche/Direzione Generale e dell’A.I.B. Sezione Marche,organizza da sabato 8 a sabato 15 maggio 2010 presso il Centro Commerciale di Morciola la 33a Mostra del Libro per Ragazzi con il seguente orario: Mattino Ore 9,30 – 12,30
Pomeriggio Ore 16,00 – 19,00
Morciola di Colbordolo 2° TROFEO AFRICA MISSION
Sabato 1° maggio 2010, a completamento del Progetto “Una scodella di latte per la vita – Uganda”, si svolgerà il “2° trofeo AFRICA MISSION”, una ciclo turistica a percorso libero, valida per la 10° prova CIC .
Scuola Media Pian del Bruscolo Dimostrazione dei volontari della Croce Rossa Italiana
Lunedì 12 aprile nell’Aula Magna della Scuola Media di Pian del Bruscolo, gli alunni delle classi 3C-E-F-G hanno assistito ad una dimostrazione di primo soccorso tenuta dal Sig. De Luca e dalla volontaria Cinzia Ferri, già intervenuta in altra occasione. L’iniziativa, prevista nell’ambito del progetto “Cittadini in…..azione”, si è sviluppata in due momenti diversi.
Scuola Media Pian del Bruscolo in visita a Montecitorio.
Il Progetto “Cittadini in ….azione”, di cui abbiamo presentato i contenuti in articoli precedenti, sta andando avanti regolarmente, con l’intento di stimolare la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e politica della comunità in cui vivono.
La Scuola Media di Pian del Bruscolo continua ad essere uno degli Istituti all’avanguardia nella progettazione di percorsi didattici sempre più interessanti, moderni e di attualità.
Campionato Regionale Allievi girone A. Ottava di ritorno.
Camm. S. Orso-Azzurra Gallo Colbordolo: 2-2.
“Per far bene condividere gli obiettivi….ad Ottobre un Convegno sullo sport e gli impianti della Città Futura……il Montecchio? Un avvicinamento va iniziato”
04.08.2008 Mauro Vichi Presidente della Scuola Calcio Azzurra, presentati ai nostri lettori!
Ho quest’incarico ormai da 10 anni, provengo dal settore tecnico, ho iniziato nella Vis Pesaro dove ho fatto la trafila del settore giovanile, fino al fallimento nell’anno disgraziato della C1. Venuto a conoscenza che a Colbordolo, già da allora una realtà nota per il settore giovanile, avevano bisogno di un allenatore, mi sono presentato e ho iniziato qui come allenatore, quando non ho potuto più allenare i dirigenti di allora, mi hanno chiesto di svolgere quest’incarico che ho accettato.
L’attuale grave crisi economica ci pone nell’obbligo e nella necessità di accelerare quei processi decisionali che tardano a realizzarsi per freni oggettivi e remore concrete, poiché tutte le resistenze al cambiamento saranno prima o poi inevitabilmente travolte dalla forza impetuosa degli eventi, siano essi contingenti che di più lunga prospettiva temporale.
Linea Gotica: qualcosa si è mosso
Venerdi 19 Settembre abbiamo pubblicato un’articolo dal titolo “Vogliono scipparci la Liena Gotica“ nel quale si dava notizia che il Consiglio dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo nel consiglio di giovedì 18 settembre, su proposta del Vice Presidente dell’Unione Stefano Gattoni, di fronte all’iniziativa della Regione Emilia e Romagna delle provincie e dei comuni di questa regione, che avevano predisposto un piano per la valorizzazione storico culturale e turistica della Gotica, escludendo il nostro territorio non solo dal progetto, ma implicitamente anche dalla storia della seconda guerra mondiale.
La Linea Gotica nella Bassa Val del Foglia
Considerato che si è aperto un dibattito sulla questione della Linea Gotica dopo alcuni articoli comparsi su “Il Resto del Carlino” e dopo la presa di posizione della Giunta dell’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo, cerchiamo di capire quale era la situazione nei nostri paesi.
Con Gianni Cesarini eravamo partiti per fare un’intervista che aveva come obiettivo la sua attuale attività di solidarietà in Africa, poi ha iniziato a parlare della sua vita, delle sue grandi esperienze, del suo aver vissuto le più grandi tragedie del nostro Paese, come protagonista impegnato a soccorrere, aiutare, dare conforto. Mentre parlava, mi sono accorto che le domande non servivano più.
L’attuale grave crisi economica ci pone nell’obbligo e nella necessità di accelerare quei processi decisionali che tardano a realizzarsi per freni oggettivi e remore concrete, poiché tutte le resistenze al cambiamento saranno prima o poi inevitabilmente travolte dalla forza impetuosa degli eventi, siano essi contingenti che di più lunga prospettiva temporale.
Con l’inizio dell’anno scolastico, l’attenzione della pubblica opinione si è spostata sul versante delle problematiche riguardanti il mondo scolastico in genere, soprattutto dopo gli annunci di riforma del ministro della Pubblica Istruzione Gelmini. Sono tornate di attualità questioni come quella del maestro unico, del tempo prolungato, del voto di condotta, dei tagli da compiere, degli insegnanti precari e degli stipendi dei professori.
Per leggere tutto il testo clicca sul titolo
Istituto Comprensivo Statale "Giovanni Paolo II°"
Continuiamo la nostra indagine, ascoltando quanto ci ha detto la Prof.ssa Marta Mauri, Dirigente dell’Istituto comprensivo Statale “Giovanni Paolo II”, sito in Via Guidi 1 Montecchio, che riunisce i seguenti Plessi con un totale di 1314 alunni:
A cura di Stefano Gattoni Assessore comunale alla Pianificazione Territoriale
- Stato LL.PP. il teatro Branca e la Pista ciclopedonale:
- Lupi nelle nostre colline la parola allo zoologo Massimo Pandolfi;
- 21 gennaio 1944 lo scoppio di Montecchio
- Cittadini dell'anno Paoli e Falconi
- Ciclovia Adriatica, tratto Pesaro- Pontevecchio presentata da Ceriscioli;
- Festa del tartufo e dell'olio al Centro Civico di Via Pio La Torre;
- Mercatini di Natale in Piazza della Repubblica;
- Serata AVIS al Blu Arena di Montecchio.
- La Pro loco regala il giardino alla scuola Giovanni Paolo II;
- Conferenza su T. Mamiani e mostra archivio storico;
- Santa Cecilia, Banda Giovanni Santi in festa;
- Consiglio monotematico contro la violenza sulla donna.
- Vallefoglia situazione LL.PP.- Dove va Monteciccardo?
- Manifestazione per la ricorrenza del 4 Novembre;
- Inaugurazione nuovo stabilimento Megabox;
- La Provincia Bella, il "Rio Vitoschio".
- Giunta gli argomenti principali
- Megabat, al via il campionato di B1 di pallavolo femminile
- Concerto in Chiesa a Montecchio per la festa del paese
- Via Mazzini, viabilità nella zona industriale
- Variante Rivacol
- Situazione Lavori Pubblici
- FC. Montecchio Borsa di studio
- Gran Gala Operistico, Coro Cittafutura, Chiesa di Sant'Egidio
- Primo consiglio dell'Unione dei comuni elezione presidente
- Circoli ricreativi a Vallefoglia, intervista al Consigliere delegato Ballerini e al Presidente del Circolo Arci di Montecchio Renzi